venerdì 12 ottobre 2012

In Rete per pescare turisti - Il Tempo

Nell'era delle interconnessioni globali, per restare a galla sul mercato è indispensabile comunicare bene e ad ampio raggio. Lo ha compreso la Regione, che per promuovere l'offerta turistica abruzzese ha scelto di puntare sul web e sui social network. Sono in rampa di lancio sei siti internet interattivi, che proporranno nuove interfacce in lingua, e si rivolgeranno a Gran Bretagna, Francia, Germania, Olanda, Svezia e Norvegia attraverso sistemi di navigazione semplici e intuitivi. È prevista, inoltre, un'integrazione della comunicazione con i maggiori social network internazionali, a partire da Facebook, Pinterest, Twitter e Foursquare, e con alcuni network specifici come Studivz in Germania, Skyrock in Francia e Hyves in Olanda. «In linea con le metodologie più moderne - osserva l'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio - l'Abruzzo del turismo imprime alle proprie azioni un approccio imprenditoriale nel segno delle più recenti strategie di social media marketing, basando le proprie scelte anche sulle trasformazioni che interessano i comportamenti del turista, sempre più orientato a prenotare il proprio viaggio online e a cercare sul web le informazioni relative ai luoghi da visitare». Sarà dunque un Abruzzo 2.0 quello che cercherà di attrarre nuovi visitatori da tutta Europa. «Queste attività - aggiunge - rappresentano una parte importante delle nostre strategie, in particolare per la valorizzazione dei territori montani». Uno studio pubblicato da Social Media Examiner rivela che il 94% degli operatori del settore impiega i social media per scopi di marketing e l'83% ha conseguito importanti risultati di business grazie ad essi.

Vai alla homepage


12/10/2012






Nessun commento:

Posta un commento