mercoledì 30 gennaio 2013

La seconda vita dei milanesi su Twitter


un distillato in 140 caratteri per volta


La seconda vita dei milanesi su Twitter


Da Geppi Cucciari, che non �cinguetta� mai, a Enrico Mentana, campione della brevit�


La �seconda vita� di Danilo ZanelliLa �seconda vita� di Danilo Zanelli


MILANO - Ogni seconda vita ha un che di eroico. Che ricalchi le tracce della prima con un certo spaesamento, che spezzi ogni legame con l’esistenza precedente o che ne faccia un’apologia distaccata, viva il �ricomincio�. E, per molti, Twitter � proprio questo, una seconda vita distillata in 140 caratteri per volta. Profilo che pu�, in certi casi, reinventare un personaggio, valorizzarlo, persino resuscitarlo. O appannarlo. Prendiamo il caso di Ezio Greggio, @EzioGreggio (senza bollino blu di certificazione, va detto), quasi 375mila follower, meno di duemila tweet: la sua �vita tuittera� � molto meno dirompente e acuminata rispetto al personaggio che nei decenni in molti hanno imparato ad apprezzare. Osservazioni acute e divertenti, certo (�Amici oggi � il 2 gennaio... oh capodanno sembra ieri... �), ma la concorrenza di questo mezzo cos� �elettrico�, motivante e virale � spietata.

Ci sono i collettivi di satira come Spinoza, @spinozait, quelli come Alessandro Robecchi, @AlRobecchi, che alle battute sulfuree unisce l’impegno politico. E poi ci sono altri casi. Un milanese molto meno conosciuto, come Danilo Zanelli, aka @Ideexscrittori (19.427 follower, quasi 50mila tweet), giornalista e blogger, si � inventato una seconda vita molto pi� complessa, divertente, interessante. Giochi di parole, lapsus profondi, commenti urticanti ma con estrema educazione alla parola (�Ti va di aiutarmi a sviluppare le mie potenzialit�, con particolare riferimento al talento nel colpevolizzarmi? [Proposta di matrimonio]�).


L'attore Gianni FantoniL'attore Gianni Fantoni


Si potrebbe ribattere: be', ma non � facile nutrire due identit� allo stesso tempo e con la stessa attenzione. Alcuni per� ci riescono. E in modi molto differenti. L’attore Gianni Fantoni, per esempio (@giannifantoni, quasi 21mila follower, 3600 circa tweet), presenza televisiva molto dosata, quasi un fiume carsico di tv e radio, qui si � inventato un’esistenza nuova con spirito, intelligenza e molto umorismo. Qualche esempio: �Sono un uomo moderno, alimentato a tecnologia ibrida: met� lavoro e met� prestiti dalle banche�. Non solo un passatempo: Gianni raccoglie le sue osservazioni e le mette in un e-book, quindi…sul social network sta lavorando!

Un altro esempio diverso � Michele Dalai @micheledalai, oltre 7.200 follower, pi� di 5.400 tweet: il suo humour un po’ Waugh e un po’ Serra non � una novit�. Ma i 140 caratteri lo arricchiscono, lo completano, a volte lo migliorano. Per dire: �Professioni del futuro: il disinventore. Ci sono valanghe di cose da disinventare e dimenticare�. Stesso effetto per Enrico Mentana (@ementana), che nella brevit� ha trovato la sua dimensione perfetta: �La frase "Tra 2001-2006 tentai di riformare la giustizia ma Follini Casini e Fini me lo impedirono" ha festeggiato la 19a replica in 8 giorni�.


Sua moglie, invece, Michela Rocco (@MichelaRocco), una vita nuova se l’� reinventata davvero su Twitter, quando, a ridosso del Natale scorso, ha acquisito una repentina popolarit� per le staffilate coram populo al marito. Ma forse la vita pi� �virtualmente vera�, pi� coerente con milioni di aspirazioni � quella di Geppi Cucciari @GeppiC, 137.300 e rotti follower, e nessun tweet. Seguita perch� tace. E in fondo, a chi non piacerebbe vedere cos� apprezzato un proprio ricco, denso, emozionante silenzio?


@MadameSwann






Nessun commento:

Posta un commento