“Give us 3 to 10 descriptive keywords and our Campaign Configurator will find a sample of the related questions being asked on Twitter. Enter one keyword per line and keep in mind that single terms work much better than multi-keyword phrases”. Ovvero, dacci tre parole chiave e ti diremo cosa fare su Twitter per far girare meglio il vostro profilo, e le vostre campagne social.
Parliamo in inboxQ, un rapido, semplice tool “Campaing configurator”, per configurare, per trovare delle basi e degli appoggi alle nostre strategie. O meglio, per cercare discussioni su Twitter, domande in circolazione e profili ai quali avvicinarsi per dare una nostra risposta, ai quali agganciarsi.
Il tool si articola in tre passi veloci: “Enter keywors”, “Preview questions”, “Save as Campaign”. Nel primo passaggio bisogna inserire tre parole chiave. Tre, è la raccomandazione del tool. Inserendone una soltanto infatti il tool fornirà domande solo e soltanto per quella unica soluzione. Inserendone tre invece fornirà indicazioni sia per singola parola che per la combinazione tra queste.
Una volta avviata la ricerca, il secondo step. Apparirà una lista di domande da una serie di profili. Le domande che hanno attraversato Twitter nelle ultime 48 ore. A quel punto entra in gioco il nostro account Twitter.
Si potrà scegliere infatti di rispondere alle questions e una volta risposto, scegliere di salvare il tutto come una propria Campaign e iniziare a lavorarci su.
InboxQ è uno scandaglio quindi, che sonda i fondali di Twitter e riporta a galla gli approdi ai quali ancorarci per iniziare, continuare, approfondire, le nostre campagne su hashtag consapevoli.
Info: inboxQ.
Aziende e business con Twitter
Nessun commento:
Posta un commento