mercoledì 30 ottobre 2013

Corriere di Ragusa .it è più interattivo sui social network


Dove sei: Prima pagina > Editoriale > Ragusa > Corriere di Ragusa .it è più interattivo ... Continua

Editoriale


RAGUSA - 30/10/2013

Attivata pure la newsletter per essere sempre informati sulle ultimissime


Da adesso i lettori hanno la possibilità di commentare e condividere le notizie su Facebook, Twitter e Google plus direttamente dalla home page per tutte le notizie presenti

Corriere di Ragusa .it e i social network: un binomio diventato realtà con l’accresciuta interattività del sito. Da adesso i lettori hanno la possibilità di commentare e condividere le notizie su Facebook, Twitter e Google plus direttamente dalla home page per tutte le notizie presenti. Basta solo cliccare sulle piccole icone rosse del balloon e della freccetta presenti sotto ciascuna notizia per poter rispettivamente leggere i commenti (se ce ne sono) e postare gli argomenti ritenuti di maggior interesse sui propri profili social (Facebook, Twitter e Google Plus). Corriere di Ragusa .it rafforza inoltre la presenza su Facebook con la nuova pagina che sostituisce il vecchio profilo, che andrà gradatamente scomparendo. Potete diventare nostri fan cliccando «Mi piace» sul banner che trovate sulla colonna destra delle home page. Corriere «cinguetta» anche su Twitter e non manca neppure su Google Plus, per completare la trasformazione social a 360°.


Un lavoro realizzato dal nostro web designer Massimiliano Sparacino per rendere Corriere di Ragusa .it più interattivo e vicino alle esigenze dei lettori. Abbiamo anche lanciato il servizio della news letter: chi si iscriverà (basta cliccare sul banner apposito della colonna destra) riceverà ogni giorno sulla propria e-mail le principali quattro notizie appena pubblicate sul sito, con il link di riferimento per leggerle per intero e tenersi costantemente aggiornati sugli ultimi argomenti «caldi» del sito. Insomma, un modo per consentire a voi lettori la possibilità di selezionare gli argomenti di maggiore interesse, commentandoli e postandoli sui social network tramite i rispettivi profili per condividere le idee con gli amici in quella grande «agorà virtuale» che è internet 2.0. Corriere di Ragusa .it c’è, e voi?





consiglia questa news sulla ricerca di Google.









Nessun commento:

Posta un commento