Puntano sulle nuove professioni i due percorsi formativi che si stanno concludendo in questi giorni con 30 partecipanti. Web marketing ed e-commerce sono infatti i due ambiti in cui si muovono i corsi, finanziati con oltre 110 mila euro complessivi dalla Provincia di Prato attraverso il Fondo sociale europeo.
Giovedì 27 febbraio a palazzo Buonamici (sala Biagi – alle 10) si terrà l’incotnro conclusivo dei percorsi, coordinati da Toscana Formazione, ENAIP Toscana e CAICT Coldiretti.
Aprirà la mattinata la vice presidente della Provincia Ambra Giorgi, toccherà poi a Andrea Cerini e Federico Bigagli di Toscana Formazione parlare dei risultati per dare poi spazio alle testimonianze dei partecipanti e alla presentazione di alcune idee imprenditoriali.
Quindi Silvia Ranfagni dell’Università di Firenze parlerà di “Nuove prospettive del web marketing e dell’e-commerce” e Sandro Stoppioni di CAICT-Coldiretti di “Web e nuovi mercati per i prodotti agroalimentari”, infine Maurizio Masini dell’Università di Siena concluderà con “Le nuove professioni”. Ma vediamo i corsi.
AGRIMARKETING – Ovvero competenze per la promozione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Gestito da Toscana Formazione insieme al Centro Assistenza Imprese Coldiretti Toscana, ha formato 15 persone con 300 ore, 150 di aula e 150 di stage in aziende agricole, agroalimentari e agriturismi del territorio, sviluppando competenze di marketing e web marketing utili ad operare nel settore della valorizzazione, promozione e commercializzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari.
12 allievi hanno ottenuto la certificazione di ADA del Repertorio Regionale delle Figure Professionali in pianificazione delle azioni commerciali e gestione delle relazioni commerciali.
Alcuni allievi hanno predisposto un progetto imprenditoriale rivolto all’aggregazione delle piccole aziende agricole e agrituristiche di alcune zone rurali in un network finalizzato a favorirne lo sviluppo commerciale nel segno delle produzioni tipiche e di qualità. Altri hanno proseguito la collaborazione con l’azienda di stage ed una in particolare ha iniziato un’attività di consulenza nel settore dei prodotti tipici.
WEBCOME – Coordinatore delle attività commerciali on-line con gestore ancora Toscana Formazione e partner ENAIP Toscana ha realizzato un percorso di 300 ore, 150 di aula e 150 di stage in azienda, per il settore dell’e-commerce con ampio set di capacità operative: dalla gestione di siti, compresi gli aspetti legati alle transazioni e alla logistica, alla cura dei profili aziendali sui social network, alla realizzazione di azioni di web marketing innovativo.
Tutti i 15 gli allievi sono arrivati alla fine del percorso e hanno sostenuto l’esame, ottenendo la certificazione ADA del Repertorio Regionale delle Figure Professionali in assistenza e customer management e definizione piano di marketing. Diversi allievi hanno proseguito la collaborazione con le aziende in cui hanno effettuato lo stage. Altri stanno utilizzando le competenze acquisite per promuovere una propria attività sul web. Uno ha creato una struttura di servizi per l’implementazione dei contatti tra l’imprenditoria pratese e gli operatori esteri. Due allieve infine hanno intrapreso un’attività di web writing commerciale.
Fonte: Provincia di Prato
Tutte le notizie di Prato
Nessun commento:
Posta un commento