Anche internet, i social network e le nuove tecnologie possono rappresentare uno strumento utile per aiutare artigiani, imprenditori e commercianti ad affrontare le sfide e le insidie della crisi. La Cna ha organizzato un seminario gratuito per i propri associatiu
Redazione IlPiacenza25 febbraio 2014
Anche internet, i social network e le nuove tecnologie possono rappresentare uno strumento utile per aiutare artigiani, imprenditori e commercianti ad affrontare le sfide e le insidie della crisi. Proprio per questo Cna Piacenza ha organizzato per i propri associati un seminario gratuito dal titolo “Webmarketing e comunicazione per le Piccole e medie imprese nell'era di Google e di Facebook”.
L'evento, svoltosi ieri sera alla presenza di un pubblico particolarmente numeroso e attento, ha visto alternarsi al tavolo dei relatori Marco Salvatori, presidente di Cna Comunicazione e Terziario avanzato, e Federica Galtelli, esperta di comunicazione.
“La rete ma anche i social network – ha detto Salvatori – accorciano le distanze rendendo i contatti immediati in ogni parte del mondo. Oggi per un imprenditore è impensabile non avere un proprio sito internet, soprattutto per gli artigiani dato che la specificità dei loro prodotti o dei loro servizi può rappresentare merce di grande valore e di grande interesse per potenziali clienti che magari si trovano a migliaia di chilometri di distanza. Anche l'utilizzo di un social-network può rappresentare un'ottima vetrina per chi produce e commercializza prodotti; l'importante, però, dato che le informazioni viaggiano in tempo reale, è mantenere i profili e la pagine sempre aggiornate”.
“Purtroppo – ha aggiunto Federica Galtelli – l'Italia è in ritardo in fatto di tecnologie rispetto a tanti altri paesi, ed anche le linee e le connessioni, in alcune aree geografiche, non sono ancora velocissime. Ma al di là degli inconvenienti di carattere tecnico, le nuove tecnologie sono ormai indispensabili, non solo perché consentono di allargare i confini geografici dei mercati, ma anche perché permettono alle aziende di far conoscere la propria immagine, i propri prodotti ed il proprio modo di lavorare”.
Il “tutto esaurito” registrato ieri sera alla Sala Riunioni di Cna, dovrebbe garantire un seguito decisamente più intenso di questo primo seminario.
“Abbiamo colto un'esigenza concreta dei nostri associati – commenta il direttore di Cna Piacenza, Enrica Gambazza – e la risposta registrata ci induce a proseguire ancora su questa strada. Stiamo infatti pensando di organizzare un corso intensivo di formazione espressamente dedicato alle nuove tecnologie, all'e-commerce e al webmarketing. Credo che in un momento di grandi difficoltà come quello che stiamo vivendo sia necessario avere a disposizione sempre più strumenti per fare impresa”.
Nessun commento:
Posta un commento