sabato 5 ottobre 2013

Twitter non cresce come Facebook; i dati ei grafici


Facebook e Twitter sono i primi nomi che vi vengono in mente se pensate ai “social media.” Ma i due non potrebbero essere più diversi per quanto riguarda crescita, fatturato e utenti attivi al mese. Dagli ultimi grafici resi disponibili in rete, che potete vedere qui sotto, infatti, emerge la grande differenza tra i due social (e comunque Twitter non si considera un social network, almeno nelle intenzioni di chi l’ha creato).


twitter-vs-facebook


Ognuno dei dati del grafico (fatturato, utenti attivi ogni mese, fatturato per utente) è descritto in base agli anni di vita del social; per questo la linea di Twitter è più breve, essendo un prodotto più giovane di Facebook.


Twitter, ora vecchio 7 anni, non è neanche lontanamente vicino alla crescita che ebbe Facebook nello stesso periodo; si tratta di due compagnie molto differenti con traiettorie diverse. Quando Facebook aveva otto anni, nel Maggio 2012, aveva già 845 milioni di utenti attivi ogni mese, di cui la metà si collegava con un device mobile. Twitter oggi ha solo 215 milioni di utenti attivi al mese, con il 75% di loro che si collegano dal mobile.


Per questo, c’è chi ha paragonato Facebook ad una vera e propria città virtuale, in cui gli utenti vivono, curano la loro immagine e le loro relazioni; Twitter è più simile, invece, ad una piazza di città, dove gli utenti, che comunque vivono anche su Facebook, si riuniscono per parlare delle ultime novità, del gossip, il tutto in breve tempo (140 caratteri). I due servizi, dunque, sebbene possano sembrare simili, sono in realtà diversi per scopi ed utilizzo, sebbene spesso gli utenti di un social siano attivi anche sull’altro.






Nessun commento:

Posta un commento