Chi fa attività di social media marketing sa bene che non è possibile gestire un profilo 24 ore su 24, anche se questo consentirebbe di ottenere il massimo del risultato. La Rete mette a disposizione di chiunque una serie di strumenti gratuiti che permettono una gestione continua dei profili sui vari social network. Search Engine Journal ne ha raccolti alcuni che riportiamo qui di seguito.
Social Mention
Social Mention funziona in modo simile a Google Alert e gestisce, tra oltre 80 siti di social media, anche Facebook, Twitter e YouTube. Social Mention invia all’utente che lo utilizza email ogni giorno e consente di sfruttare API di terze parti. Tra i punti di forza: riporta le discussioni del proprio brand sui social media; misura il numero di menzioni e analizza le menzioni positive e le distingue da quelle negative.
IceRocket
IceRocket è uno strumento gratuito che consente di monitorare le parole chiave. Lanciato nel 2004 e utilizzato per monitorare i blog, oggi può essere sfruttato anche per monitorare le parole che compaiono su Facebook e Twitter.
Con IceRocket è possibile avere a disposizione un report sulle tendenze.
Addictomatic
Si tratta di uno strumento che permette di monitorare la reputazione del brand e la sua influenza. È basato su una piattaforma che analizza Google, Bing, Twitter, WordPress, YouTube e Flickr per trovare i post, le news o le immagini più recenti basati su una specifica parola chiave.
SumAll
SumAll si rivolge direttamente alle piccole e medie imprese e consente di monitorare, tra gli altri, Facebook, Twitter e Instagram e si collega ad altri servizi tra cui Google Analytics e PayPal.
IFTTT
IFTT consente di collegare più social network e di definire delle regole. Nella pratica, tra le diverse funzionalità grazie a IFTTT è possibile che un post scritto su Facebook compaia in automatico su Twitter o viceversa o che tutti i contenuti diffusi sui social network con un determinato hashtag compaiano su uno specifico profilo.
Rapportive
Rapportive consente, infine, di visualizzare i profili social nella propria casella di posta Gmail. Per LinkedIn, ad esempio, viene riportato nel profilo della persona che ha inviato un’email la sua posizione, il titolo di lavoro o le immagini. Per Twitter e Facebook invece visualizza gli ultimi status.
Vuoi sfruttare i social network per promuovere la tua attività? Contattaci e affidati a noi
Nessun commento:
Posta un commento