domenica 5 ottobre 2014

Adv, social media ed Expo: partono i corsi Fiavet Lombardia-Ebrl - GuidaViaggi


MESSAGGIO PROMOZIONALE


A Milano tornano gli esperti di social media per incentrare su Expo2015 e la promozione degli eventi di una destinazione. Dopo le tre edizioni del 2013 di “Social Media per agenzie di viaggi”, dal 14 ottobre prende il via una nuova tornata di incontri che porterà gli iscritti ad Ebrl e Fiavet Lombardia a incontrare cinque esperti di blog, digital marketing ed e-business. Il titolo di questo nuovo appuntamento è “Percorso marketing e social media: Come faccio mio Expo 2015 e tutti gli eventi sul mio territorio?”.

“L’ente bilaterale ha il compito istituzionale dell’aggiornamento professionale e anche quello di verificare sul mercato ciò che promette l’apertura ai temi nuovi, come lo sono i nuovi mezzi di comunicazione, informazione e marketing che stanno influenzando la crescita delle imprese e il cambiamento del comportamento d’acquisto dei viaggiatori – commenta il presidente di Ebrl e Fiavet Lombardia, Luigi Maderna -. Vogliamo mettere a disposizione dei nostri associati le conoscenze di uno scenario in forte evoluzione e di sicuro impatto sulla formazione degli imprenditori, ecco perché siamo giunti a proporre quattro percorsi di questo tipo”.

Gli esperti

I docenti sono cinque e comincia Giovanni Arata, social media manager di Turismo Emilia Romagna, con tre ore su come sviluppare Smm per una destinazione (martedì 14/10), segue Cesare Frascadore, consulente di new media per aziende del settore travel, con “come realizzo il mio blog, lezione pratica” (giovedì 16/10); la settimana successiva (21/10) Alessio Carciofi, formatore di Smm, svolge una tipica giornata da social media marketer su “cosa, quando e come fare attività online, progettando l’identità dell’azienda e della destinazione turistica”.

La quarta giornata di formazione si terrà il 23/10 con Giacomo Biraghi, coordinatore dei tavoli tematici che la Camera di Commercio di Milano organizza al fine di attivare il tessuto imprenditoriale locale in vista di Expo, con la presentazione dei progetti di turismo e marketing territoriale funzionali all’attività di agenzie di viaggi e operatori (il 23/10).

Infine, chiude il percorso Alex Kornfeind, agente di viaggi, giornalista, esperto di e-business con una lezione su “Come riuscire a vendere il Tempo. Comunicare per trasmettere valori e non solo prezzi e prodotti. Il valore dell'immagine” nella giornata di venerdì 24 ottobre. Quest’anno è la scuola superiore di turismo di via Murillo a Milano ad ospitare la classe.


Al vaglio il corso per direttore tecnico

Consapevoli della trasformazione della figura professionale dell’agenzia di viaggio, Fiavet Lombardia ed Ebrl stanno valutando di riattivare anche il corso per direttore tecnico dal 2015. “Il Consiglio ha dibattuto l’argomento e a gennaio imposteremo il programma – osserva Maderna -. Con tante agenzie di viaggi di nuova apertura c’è bisogno di qualità e aggiornamento delle competenze”. Tenuto all’incirca fino agli Anni Ottanta, il corso per direttore tecnico durava un anno scolastico e trattava di legislazione, marketing ed economia tra le materie.






Nessun commento:

Posta un commento