domenica 12 ottobre 2014

Social Media e tecniche di informazione digitale: corso accreditato ... - Adnkronos



:)60 % :|20 % :(20 %

Grazie! Hai espresso la tua preferenza.



Per esprimere la tua preferenza è necessario effettuare il login.

Non sei ancora registrato?


REGISTRATI ADESSO




 <p> <?EM-dummyText Didascalia> </p>


Il corso sarà erogato a Roma e darà diritto a 8 crediti formativi per gli iscritti all'albo dei giornalisti professionisti e dei giornalisti pubblicisti. #SMMdayIT 'Social Media Marketing Day' e il 'Centro Documentazione Giornalistica' sono gli organizzatori. ANSA e AdnKronos tra gli speaker.


I Social Network hanno cambiato il paradigma per usufruire dell'informazione a livello planetario. Circa 2 miliardi di persone sono utenti attivi sui Social Network e quasi 3 Miliardi di persone hanno un accesso internet, numeri impressionanti se consideriamo una popolazione mondiale di circa 7 miliardi di persone. (Fonti: US Census Bureau, InternetWorldStats, CNNIC, IAMAI, Tencent, Facebook, Vkontakte, ITU, CIA dati rielaborati da #SMMdayIT 'Social Media Marketing Day', espressione delle Community di oltre 35.000 professionisti nell’area Social Media e Digital)


Essere editore, giornalista, comunicatore nel mondo social e digital è una sfida, comprendere l'utilizzo strategico dei social media integrati con i propri strumenti online è fondamentale, creare l'engagement con il lettore è la chiave di successo per mantenere leadership comunicativa ed autorevolezza. Da queste premesse è nato il primo progetto formativo dedicato ai giornalisti professionisti e ai giornalisti pubblicisti che vede partner il team del 'Social Media Marketing Day' #SMMdayIT e il Centro di Documentazione Giornalistica di Roma, ente terzo accreditato per la formazione dall'Ordine dei Giornalisti.


"Informazione Digital e Social: Nuove Tecniche e Professionalità per Giornalisti e Comunicatori" avrà luogo a Roma il 12 novembre 2014, dalle 9.30 alle 18.30, presso il Centro Congressi dell'Unicredit Banca di Roma S.p.A. all'EUR (vedi il programma completo). Il format prevede 7 interventi di 50' di spiegazione, seguiti da 10' di interazione a domande e risposte.


Il corso dà diritto ad 8 crediti formativi fra quelli previsti nell'ambito della formazione continua per gli ordini professionali (DPR 137/2012 e sua applicazione), ma è rivolto anche a responsabili ufficio stampa, comunicazione e Digital PR nei settori pubblico, privato e associazionistico che vogliano confrontarsi con le nuove dinamiche dell’informazione digitale e sui social network.


Importante il panel di formatori che prestano la loro esperienza e professionalità nell’ambito del corso "Informazione Digital e Social": Andrea Albanese, Social Media Marketing & Digital Communication Advisor e fondatore della Community che ha dato vita al SMMdayIT; Marco Bardazzi, caporedattore centrale e Digital Editor de La Stampa; Federico Luperi, Direttore innovazione e new media e responsabile Digital Pr presso Adnkronos; Massimo Sebastiani, caporedattore centrale dell'Ansa e responsabile di Ansa.it.; Massimiliano Lanzi, giornalista professionista, direttore editoriale Centro di Documentazione Giornalistica; con testimonianze di Luca De Biase IlSole24Ore Nova24, e Vittorio Zambardino giornalista ed esperto Web.


Per tutte le informazioni circa il corso, il programma e le modalità d'iscrizione: http://ift.tt/1vOKdU5


"#SMMdayIT sostiene e promuove l'utilizzo consapevole dei Social Network come strumenti di comunicazione accessibili a tutti". Andrea Albanese


Ufficio Stampa e Digital PR #SMMdayIT

Stefania Rivetti

press@smmday.it

349 6030988

06 97602193


Per seguire tutte le attività di #SMMdayIT:


http://socialmediamarketingday.


http://ift.tt/1vOKczj


Per saperne di più sul ‘Social Media Marketing Day’


Press: http://ift.tt/1vOKczl


Evento: http://ift.tt/1vOKczn


I corsi: http://ift.tt/1vOKczq






Nessun commento:

Posta un commento