Cari appassionati di foto e di Instagram, siete avvisati: l’azienda ha deciso di monetizzare con tutti i vostri scatti, e per questo da oggi inserisce la tanto odiata pubblicità. Che se dà fastidio su Facebook, figuriamoci su un social così essenziale come Instagram.
Secondo l’azienda, le ads saranno “inserite nel flusso naturale” delle immagini; d’altronde Facebook, che tempo fa ha acquistato il social per un miliardo di dollari, prima o poi doveva battere cassa. Però, a differenza che su Facebook, le foto degli utenti non saranno utilizzate come immagini pubblicitarie. E per fortuna: di recente c’erano stati casi davvero incredibili di utilizzo delle foto per le ads laterali di Facebook.
Per ora i contenuti commerciali saranno visibili soltanto negli Stati Uniti, sia nell’app per iPhone che in quella pensata Android, ma solo nei prossimi mesi. Insomma, con calma. “Abbiamo grandi idee per il futuro e una di queste è far diventare Instagram un business sostenibile”, dichiara l’azienda. Come per Twitter, nel flusso di immagini e notizie verranno inserite delle notizie sponsorizzate. Gli utenti, inoltre, potranno liberamente decidere quali inserzioni nascondere – però solo dopo averle visualizzate, aggiungiamo noi…

Nessun commento:
Posta un commento